
Per l’edizione 2023 della Milano Design Week, lo studio Alessandra Bertona Communication torna al Salone del Mobile e al Fuori Salone:
TOMASELLA: SALONE DEL MOBILE | Padiglione 14 – Stand B23/C24
Tomasella è una realtà italiana che da 75 anni produce mobili per la zona notte e giorno, con grande attenzione al tema della sostenibilità. Un’azienda sempre alla ricerca dell’innovazione e simbolo del saper fare bene che ha come fattori di successo la capacità di unire le esigenze del processo produttivo con la crescita dinamica della domanda.
In occasione del Salone Internazionale del Mobile l’azienda Tomasella presenta nuovi prodotti e collezioni, tra cui il sistema Time destinato all’ambiente living, la cabina armadio Doxa, il letto Yuki e il comò Hashtag per la zona notte.
TOMASELLA: FREE.DOM | INTERNI DESIGN RE-EVOLUTION |Università degli Studi di Milano Statale | Via festa del Perdono 7
Tomasella partecipa alla Milano Design Week 2023 con FREE.DOM designed by Simone Micheli
FREE.DOM è un’installazione filo museale contract. Tre grandi installazioni simulano improbabili gabbie dalle ampie maglie. Due di esse ospitano la presenza di un “uccellino” stilizzato. La terza è vuota; accanto ad essa un “giallo volatile” si è deciso ad uscire, considerata l’estesa dimensione delle maglie. L’installazione si completa attraverso 27 preziose teche espositive, poste sul perimetro del meraviglioso chiostro, che ospitano elementi significanti, disegnati da Simone Micheli, per una serie di qualificate realtà produttive, tra le quali Tomasella. Tomasella è presente con Fenice, un tavolino che racconta una storia di semplicità e di bellezza con un forte carattere di distintività. Il tavolino è realizzato con una base in tondino di ferro e un piano in legno laccato lucido (diam. 50 cm e diam. 70 cm h 47).
TOSCANINI: TERRA. INSPIRED BY EARTH | ARCHIPRODUCTS MILANO | Via Tortona 31
Toscanini rinnova la presenza da Archiproducts Milano partecipando all’evento “Terra. Inspired by earth” dal 18 al 23 aprile 2023 in Via Tortona 31 a Milano.
L’allestimento, curato da Studiopepe, punta su colori caldi e naturali: una palette delicata nelle sfumature terracotta, sabbia e argilla. All’interno dello spazio Toscanini espone diverse soluzioni per il mondo residenziale, contract e per quello retail offrendo così una panoramica completa della produzione aziendale. In particolare, si può trovare l’esclusivo sistema a muro Angie Wall, disegnato da Giulio Iacchetti, lo stander Oliver e molti altri prodotti per il display e props.