media planning

Il media planning è il piano di comunicazione pubblicitario che va a supportare una strategia di comunicazione e marketing a 360° di un brand. L’attività stessa di ufficio stampa e digital pr deve essere affiancata da una campagna pubblicitaria per rafforzare l’immagine del brand e i messaggi veicolati.

Il piano di comunicazione pubblicitaria si attua seguendo vari passaggi che si possono sintetizzare in 4 fasi:

  • Individuare il target dell’azienda: sono informazioni base per poter profilare l’utente a cui indirizzare il messaggio pubblicitario e capire quali mezzi selezionare per le attività;
  • Individuare gli obiettivi: a seconda dello scopo che si vuole ottenere, si va a preferire un mezzo piuttosto che un altro.
  • Studiare la strategia: individuando i mezzi migliori da selezionare per la pubblicità.
  • Pianificare i mezzi (online e/o offline): la fase di individuazione dei mezzi che comporta la trattativa e la definizione del piano di comunicazione pubblicitaria secondo il budget, l’obiettivo, il target e la strategia.
  • Valutare i risultati per comprendere se le attività sono state efficaci.

Per poter stabilire un piano di comunicazione pubblicitario, bisogna avere una panoramica del mercato e di come si comportano i competitor del brand.

“Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è
come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo.”
Henry Ford

Sono passati decenni ma questa frase è ancora valida. La pubblicità è un investimento che l’azienda, in un mondo sempre più competitivo e globale come il nostro, non può trascurare. Chi smette di fare pubblicità, ferma il tempo. Un piano di comunicazione pubblicitario efficace non sarà mai un costo per l’azienda, ma sarà uno strumento vincente.

Accanto a un piano di comunicazione pubblicitario “tradizionale” su stampa, TV e radio negli ultimi anni si è diffusa la pianificazione online che coinvolge il web inteso come magazine, portali specializzati o generalisti, blog con investimenti sempre più rivolti al mondo dei social.

Ebbene sì i social network, che anni fa venivano considerati come passatempo, ora hanno un ruolo incredibilmente potente nella strategia di comunicazione delle aziende e nella stesura di un piano di comunicazione pubblicitario. Come per tutti i media anche in questo caso va analizzato il target e l’obiettivo perché non tutti i social network vanno bene per tutti i brand. C’è chi troverà il suo utente tipo su Facebook, chi invece su Instagram o su Twitter, su Pinterest o su Youtube (tra i social più usati in Italia). Discorso a parte per Linkedin che rappresenta una risorsa professionale importante e che oggi propone interessanti possibilità di fare campagna sulla piattaforma. Di grande tendenza, soprattutto tra i giovanissimi, è il nuovo social network Tik Tok che punta su video di ridotta durata.

 

TORNA SU