Alessandra Bertona CommunicationAlessandra Bertona Communication

  • Home
  • Agenzia
  • Servizi
    • Press Office
    • Digital PR
    • Social Media Management
    • Organizzazione eventi
    • Media Planning
    • Consulenza strategica
  • Clienti
  • Milano Design Week
    • Milano Design Week 2018
    • Milano Design Week 2019
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • News
  • News
  • Natura e tradizione per raccontare la nuova immagine di Scandola

Natura e tradizione per raccontare la nuova immagine di Scandola

mercoledì, 24 Marzo 2021 / Pubblicato il News

Natura e tradizione per raccontare la nuova immagine di Scandola

Nel 2021 Scandola decide di raccontarsi in un modo nuovo, presentandosi sul mercato internazionale con un marchio completamente rinnovato. Dopo mesi di studio e ricerche l’azienda ha definito il logo con relativo pittogramma e pay off per valorizzare al meglio la propria identità.

Il pensiero progettuale della nuova immagine grafica è partito da due elementi: la natura e la tradizione, manifestazione del profondo legame con il territorio e del sapiente lavoro artigianale. Entrambi questi concetti sono a fondamento dei valori aziendali storicamente declinati nella meticolosa trasformazione del legno e nel vivere e produrre in armonia con l’ambiente. Queste caratteristiche distintive del gruppo/famiglia Scandola sono oggi rappresentate, grazie anche allo studio dell’araldica, nella nuova immagine aziendale.

 Il logo Scandola è aggraziato ed elegante. Contemporaneo nella sua sobrietà richiama la tradizione del gusto italiano. Il font utilizzato rende l’idea del legame tra passato, presente e futuro.

L’esigenza di rinnovare il marchio dell’azienda, pur mantenendo salda la propria identità, è stata una conseguenza naturale di un cambiamento di stile in atto da qualche anno. Scandola oggi si rivolge a una clientela sempre più consapevole, che ricerca negli arredi qualità e design.

  • Tweet
Taggato in: logo, mobili, scandola

Che altro puoi leggere

Rubinetterie Treemme riceve il premio  “Industria Felix – L’Italia che compete” 2021
Legno e sartorialità: Morelato presenta Moby Dick
Il Museo della Fondazione Aldo Morelato nel nuovo volume “Triennale Milano. La rete dei giacimenti del design italiano.”

Search

i Nostri Servizi

  • Digital PR
  • Press Office
  • Social Media Management
  • Organizzazione eventi
  • Media Planning
  • Consulenza strategica

News

  • Rubinetterie Treemme riceve il premio  “Industria Felix – L’Italia che compete” 2021

    Rubinetterie Treemme è stata insignita del Prem...
  • BANDO DI CONCORSO 2021 “Toscanini – L’ARTE DI APPENDERE / Manca ‘ncó ‘n plûch!”

    TOSCANINI lancia la seconda edizione del Bando ...
  • Il Museo della Fondazione Aldo Morelato nel nuovo volume “Triennale Milano. La rete dei giacimenti del design italiano.”

    Il Museo delle Arti Applicate nel Mobile (MAAM)...
  • UP+: la nuova collezione di Rubinetterie Treemme

    Un nuovo anno all’insegna di tante novità per R...
  • Dialma Brown lancia il suo nuovo e-commerce B2C

    Il mondo di Dialma Brown a portata di clic. Nas...
  • SOCIAL

© 2015. All rights reserved. Alessandra Bertona Communication
Public Relation | Press Office | Digital PR Via Fratelli Vigorelli 3 - 20054 Segrate (MI) - P.Iva 02634350025

Privacy Policy Cookie Policy

TORNA SU