SOCIAL MEDIA MANAGEMENT

Premessa iniziale: per lavorare con i social network e quindi saperli gestire bisogna continuare a formarsi e informarsi. Questa rappresenta il punto cardine per un’agenzia di social media management.

Sicuramente la gestione di piattaforme come i social network richiede molto tempo e organizzazione. Non si può lasciare nulla al caso e tutto quello che viene postato deve essere ragionato, definito e programmato in linea con la strategia di comunicazione del brand.

Perché oggi i social network sono lo specchio delle aziende. Tutto quello che vedete pubblicato è frutto di lavoro, studio e ore di brain storming di un’agenzia di social media management.

Nel ruolo di agenzia social media management bisogna prendersi cura dell’immagine e dei contenuti social dei clienti. Come? Prima di tutto ascoltando le esigenze dell’azienda, analizzando i competitor (quali social utilizzano e come gestiscono la loro presenza), studiando il linguaggio migliore da adottare per impostare una comunicazione in linea con il brand. E’ importante essere social ma lo è anche selezionare su quale social network è meglio essere.

In breve, ecco gli step da seguire per un’agenzia di social media management:

  • Avere ben chiara la strategia di comunicazione (a chi si parla, quale linguaggio si usa, quali sono gli obiettivi) che agevola il lavoro quotidiano di un’agenzia social media management.
  • Creare pagine e profili del brand in modo che riflettano l’identità aziendale (chi è, cosa vuole raccontare e come vuole farlo)
  • Gestione dei profili in modo quotidiano e costante nel corso della giornata per monitorare con tempestività messaggi e commenti. 
  • Preparare un calendario editoriale con i temi da trattare nel corso dei mesi successivi. Possono essere contenuti di prodotto, istituzionali o generali, questo dipende dalla strategia che si vuole adottare come agenzia di social media management.
  • Programmare i post e in caso prevederne la sponsorizzazione per promuovere i contenuti.
  • Monitorare l’andamento dei profili, analizzando i risultati e stilando dei report che permettono di valutare se l’attività social è efficace o bisogna modulare qualcosa.

Per un’agenzia di social media management programmare è la base per questa attività perché permette di costruire con logica una strategia di comunicazione.  

TORNA SU